Il libro del profeta
Ogni volta che nasce un profeta è necessario subito scrivere
un libro, non è mai chiaro chi siano gli autori perchè spesso
il libro viene scritto e riscritto dopo
la sua morte e nei secoli ricorretto. Poi con il tempo arrivano i
seguaci, leggono il libro lo interpretano
e in un battibaleno diventano segugi capendo così solo l’odore del narrato.
La bibbia e altri testi sacri sono colmi di metafore,
queste sono necessarie perchè chi legge o chi ascolta non conosce né storia né materia.
Camillo Cuneo D'Adamo 1962 D.C.